È nata a Mesagne e si è diplomata presso la scuola di teatro La Scaletta con Antonio Pierfederici come direttore. Ha lavorato con Laura Lattuada, Johnny Dorelli e Massimo Dapporto ma è con la fiction targata Rai che ha trovato il successo. Scopriamo qualcosa di più sull’attrice Vanessa Scalera. Ha debuttato al cinema con...Leggi tutto
Il prof. Rino Carparelli (a sinistra nella foto) ha inviato in redazione questo suo contributo. Nel Gennaio del 1994 arriva a Mesagne il Karaoke di Fiorello (che sia partita da lì la rinascita della città?). L’evento in Piazza Vittorio Emanuele (la Porta Grande). Il distributore di benzina vicino alla Chiesa dell’Immacolata venne chiuso per motivi di...Leggi tutto
Si avvisano le elettrici e gli elettori del Comune di Mesagne che è possibile presentare domanda di iscrizione all’Albo dei Presidenti di seggio elettorale, il cui termine è fissato al 31 ottobre 2023 e all’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, il cui termine è fissato al 30 novembre 2023. I moduli possono...Leggi tutto
Si é svolta ieri la tradizionale processione dei Santi Cosimo e Damiano che si tramanda da decenni e voluta dai residenti del centro storico. La statua dei due Santi è stata portata in spalla per le viuzze dell’antico quartiere dai componenti del gruppo pastorale e, successivamente, dai residenti Maurizio, Giancarlo, Enzo e Raffaele. Al termine della Santa...Leggi tutto
Cambia l’orario di apertura del Castello comunale, che dal 1° ottobre sarà aperto la mattina dalle 9:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 16:00 alle 20:00, lunedì mattina chiuso. L’ultimo ingresso sarà consentito mezz’ora prima della chiusura. Anche la grande mostra “Caravaggio e il suo tempo” cambia orario e sarà visitabile dalle 9:00 alle 13:00 e...Leggi tutto
A piedi e in bici per sostenere la candidatura Unesco della Via Appia. Domenica 1 ottobre sarà la giornata dedicata alla Via Appia (Appiaday), associazioni ambientaliste e sportive enti locali propongono eventi e itinerari all’insegna della mobilità sostenibile e a supporto della candidatura a patrimonio Unesco della Via Appia. La domenica successiva 8 ottobre...Leggi tutto
L’appuntamento è fissato per sabato 30 settembre, alle ore 9. Tra i vari punti all’ordine del giorno l’approvazione del Bilancio Consolidato dell’esercizio 2022; l’approvazione dello schema di convenzione tra i Comuni di Mesagne e Cellino San Marco per il servizio in forma associata della Segreteria Comunale; la modifica dell’art.13 del Regolamento Comunale per la...Leggi tutto
Ricordo gli anni i quali ho fatto parte di un partito politico, con nostalgia, al di là delle appartenenze, dei colori e degli schieramenti, manca sul nostro territorio, un partito che non sia circoscritto, un partito che non si rinchiude nelle proprie stanze ma che resta amico dei ragazzi di strada, richiamando un celebre...Leggi tutto
Colpisce un italiano ultrasessantenne su 5 ed è la terza causa di morte. È la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante, che comporta una graduale e irreversibile perdita delle funzioni cognitive ed insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età. Si tratta dell’Alzheimer che, solo in Italia, secondo stime dell’Osservatorio demenze dell’Istituto Superiore di...Leggi tutto
La formazione Under 14 femminile del C.T. ”Dino De Guido” Mesagne raggiunge uno storico traguardo ottenendo uno strepitoso terzo posto assoluto, per il secondo anno consecutivo, nelle finali nazionali disputatesi sui campi in terra rossa del C.T. Giussano (Monza Brianza). Le ragazze gialloblù, dopo aver trionfato a livello di Macroarea Sud, hanno sconfitto nei quarti...Leggi tutto