La città di Brindisi, città del Susumaniello ha rinunciato a essere protagonista di questo evento, perdendo un’occasione unica per valorizzare se stessa.
MESAGNE – L’Amministrazione Comunale di Mesagne continua a investire nella valorizzazione delle eccellenze del territorio. Cogliendo un’importante occasione, il Comune guidato dal sindaco Toni Matarrelli ha dato il via libera all’organizzazione, in sinergia con l’Associazione Italiana Sommelier (AIS), del prestigioso “Trofeo Master del Susumaniello”.
L’evento, in programma per venerdì 12 settembre, si propone di celebrare e promuovere il susumaniello, un vitigno autoctono che rappresenta un patrimonio enologico di grande valore per la Puglia. La collaborazione con l’AIS, un’istituzione nel mondo del vino, garantisce un evento di alto profilo e di rilevanza nazionale, che porterà esperti e appassionati a Mesagne.
Il programma della manifestazione è già stato definito e promette una giornata dedicata alla scoperta e alla degustazione di questo straordinario vino. Il Trofeo Master del Susumaniello non è solo una competizione, ma un’occasione per il territorio di Mesagne per rafforzare la propria identità, legandola indissolubilmente alla qualità e alla tradizione vinicola.