15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true
#bibliotecacomunalemesagne

Martedì prossimo sarà inaugurata la casetta dei libri per bambini presso “Casa di Zaccheo”

I bambini della scuola dell’Infanzia del Secondo Circolo didattico “Giovanni XXIII” saranno i protagonisti dell’iniziativa che si svolgerà martedì 28 marzo alle ore 11 presso la “Casa di Zaccheo” nell’ambito del progetto “Costruire, seminare, fiorire la pace”. Nel giardino della struttura Caritas, in cui i volontari sono quotidianamente impegnati nella preparazione di un pasto caldo offerto a quanti si recano presso la mensa, si terrà la consegna di una piccola...Leggi tutto

Oggi inaugurata la mostra “Mesagne Messapica” La città svelata. (VEDI VIDEO)

Oggi si è inaugurata presso il castello Normanno Svevo di Mesagne la mostra intitolata “Mesagne Messapica” La città svelata. L’allestimento, a cura della dott.ssa Giuliana Carluccio, offre in tre sezioni i temi ricostruttivi della forma urbana e delle necropoli in età messapica. La mostra sarà visitabile fino al 16 aprile 2023 dal lunedì al venerdì...Leggi tutto

L’Urbanistica di Mesagne in età messapica e romana

Mercoledì 22 marzo, presso l’Auditorium del Castello comunale di Mesagne alle ore 18, si terrà la presentazione dei risultati del progetto “Forma urbana e necropoli dell’abitato di Mesagne in età messapica e romana”. Il lavoro di ricerca, promosso dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento, è finanziato nell’ambito del Bando che ogni anno il...Leggi tutto

Un libro ad ogni nuovo nato a Mesagne

  Mesagne ha avuto la conferma del prestigioso riconoscimento “Città che legge” assegnato dal Centro per il libro e la lettura – attivo presso il Ministero dei Beni Culturali – alle città che si distinguono per l’attenzione riservata ai libri ed alla lettura. Nell’ambito delle attività messe in campo per “Città che legge” la Biblioteca...Leggi tutto

Forma urbana e necropoli di Mesagne in età messapica e romana

Mercoledì 22/marzo, alle ore 18, presso la Sala Nobile al 1° piano del Castello Comunale, sarà presentato il 3° volume “Forma urbana e necropoli dell’abitato di Mesagne in età messapica e romana” della Prof.ssa Liliana Giardino. Seguirà l’apertura della mostra curata dalla Prof.ssa Giuliana Carluccio.   Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla...Leggi tutto

Mesagne tra i comuni ammessi al finanziamento del Centro per il libro e la lettura

  MESAGNE – La pubblicazione delle graduatorie finali, del bando con cui il Cepell sostiene la realizzazione di attività integrate di lettura, premia il progetto presentato dalla Biblioteca comunale “Ugo Granafei” e assegna alla Città di Mesagne un finanziamento pari a 28.860 euro. Sommato alle risorse comunali, sarà destinato alla realizzazione di iniziative culturali che...Leggi tutto

“La notte dei peluche”, al via l’iniziativa della Biblioteca di Mesagne realizzata insieme alla Scuole

  “Città che legge”, il riconoscimento che anche quest’anno Mesagne ha ricevuto dal Centro per il Libro e la Lettura del ministero della Cultura, è un onore ma anche un bell’impegno da promuovere con idee sempre nuove e accattivanti, per far scoprire soprattutto ai più piccoli il piacere di leggere”, annuncia il sindaco Antonio Matarrelli. E...Leggi tutto

La città di Mesagne dona un libro a ogni nuovo nato, l’iniziativa della Biblioteca comunale continua

L’Amministrazione comunale informa i genitori delle bambine e dei bambini nati nel 2021 e nel 2022, residenti a Mesagne, che è possibile ritirare il volume scelto per i loro figli tra i più bei titoli della letteratura per l’infanzia recandosi al Parco “Potì”, presso il punto lettura allestito nella Casa di Vetro. Naturalmente l’informazione vale...Leggi tutto

Orario invernale di apertura della Sala Lettura del Parco “Potì”

Biblioteca comunale “Ugo Granafei”, calendario dell’orario di apertura nel periodo invernale: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 – martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 18.00 Per info: biblioteca@comune.mesagne.br.it – cell. 3389183643.   Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in...Leggi tutto

Giuseppe Mazzini torna a rivivere sulla facciata della biblioteca comunale

Riparata la dimenticanza. In questi giorni si sta riscrivendo la lastra marmorea situata sulla facciata ristrutturata della biblioteca comunale in ricordo di Giuseppe Mazzini, eroe e patriota italiano . Un nostro lettore aveva segnalato in redazione a Mesagne.tv questa disattenzione che si è provveduto a riparare. Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra...Leggi tutto