– Martedì 30 agosto: alle ore 21, nell’Atrio del castello comunale, appuntamento con l’evento musicale ‘Emozioni sonore. Recital per violino e pianoforte’ organizzato dal Coro polifonico Sincopatici, Federico Dell’Olivo al pianoforte, Francesca Palmisano al violino, conduce Marina Poci. Iniziativa gratuita. – Mercoledì 31 agosto: alle ore 21, nell’Atrio del Castello comunale, appuntamento con il concerto ‘Rifiorirai’ con Luigi Mariano, Danilo Cacciatore al...Leggi tutto
Venerdì 26 agosto – alle ore 21, in piazza Orsini del Balzo, l’associazione “Mesagne Calcio 2020” presenta la squadra e lo staff tecnico del campionato 2022/2023. Ospite della serata l’“Orchestra all’Italiana” di Alfio Lombardi. Conduce Cosimo Saracino. Evento gratuito. Sabato 27 agosto – ore 21, Atrio del Castello comunale: Nachiru&AnnaLì – Spettacolo di musica popolare. Anna Lì è un’artista mesagnese che ha collaborato con diversi...Leggi tutto
Domani, mercoledì 24 agosto alle ore 21, il gruppo musicale dei Radiodervish terrà un concerto in Piazza Orsini del Balzo Mesagne: “No time no space” è l’omaggio all’indimenticabile Franco Battiato – all’uomo oltre che al musicista – scomparso a maggio 2021. Il percorso dei Radiodervish ha più volte incrociato quello del cantautore siciliano: lo spettacolo ricorda l’artista ripercorrendo alcuni brani...Leggi tutto
Mesagne barocca: partirà alle ore 18 il walking tour tematico, che include un momento di degustazione di prodotti enogastronomici. Prenotazione obbligatoria allo 0831 732285-345 8723113 – cultura@comune.mesagne.br.it. L’iniziativa è promossa dall’Infopoint turistico della città di Mesagne. Evento gratuito.
Sabato 13 agosto – alle ore 18,30, presso le Sale espositive del Castello comunale, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Tutto l’amore in un click”, a cura di Patrizia Aversa. L’iniziativa rientra tra gli eventi promossi per sensibilizzare sul fenomeno dell’abbandono degli animali. Prima nell’inaugurazione, nell’Auditorium del Castello, si svolgerà un incontro pubblico a tema, organizzato dall’Amministrazione...Leggi tutto
Nell’ambito della rassegna “Appia in Tabula”, il Parco Archeologico di Muro Tenente ospita lo spettacolo “Ninotchka – temporalità tour” di Mimmo Pesare, autore, compositore, musicista e producer tarantino, un viaggio musicale tra sound elettronico, trip-hop e post-rock. Info e prenotazioni al 3294016069. Inizio dello spettacolo alle ore 22.
La fantasia si muove sulle gambe e gli attrezzi del mestiere di trampolieri e statue viventi, tra le peripezie di acrobati, verticalisti e ombre cinesi. I protagonisti, impegnati con ogni parte del corpo a ricreare la magia di un mondo fatato, animeranno la colorata carovana pronta ad invadere il centro storico di Mesagne con esibizioni...Leggi tutto
martedì 9 agosto, l’estate mesagnese offre una serata all’insegna della musica internazionale con il grande concerto dal vivo di Arthur Miles: l’evento si svolgerà a partire dalle ore 21 in piazza Orsini del Balzo. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale nell’ambito del programma “MesagnEstate 2022, lo spettacolo dell’inclusione”. Nato a Indianapolis, Arthur Miles è protagonista della scena musica mondiale...Leggi tutto
Lunedì 8 Agosto – Alle ore 19,30, presso masseria Canali, sarà presentato il libro “Io sono la bestia” di Andrea Donaera. A seguire, ore 21: mucica dal vivo con i “Vescovi” – brani rock di cover italiane, straniere ed inediti – ed “Euphoria”, con musiche pop e rock di cover italiane e straniere; food & beverage Taschino street sud. L’evento gode del...Leggi tutto
Ore 21, in piazza Orsini del Balzo, concerto live “Un giorno insieme” dei Vagaband tributo Nomade, una serata con le più belle canzoni dei Nomadi. Evento gratuito. Ore 22, presso il parco archeologico di Muro Tenente, concerto “Taxidi”: l’incontro tra musicisti italo-greci porta in scena le sonorità elleniche, tra Sirtaki, Rebetiko e Hassaposerviko. Info e prenotazioni al 3294016069.