Martedì 17 giugno l’attenzione sarà posta, grazie al contributo della Dott.ssa Maria Teresa Giannotta – primo ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle ricerche -sul tema delle dinamiche di genere tra il VII ed il V secolo a.C., come attestate dalle necropoli di Mesagne e del suo territorio. Grazie ai dati emersi da questi contesti, la studiosa ci guiderà alla scoperta dell’universo maschile e femminile, offrendoci una nuova chiave interpretativa del nostro passato.
Appuntamento (con ingresso gratuito) alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale “U. Granafei” (piazza IV novembre). In contemporanea saranno svolti, con accesso gratuito, laboratori tematici (sino a 10 anni di età).
Al termine dell’incontro i partecipanti, provvisti di biglietto omaggio, potranno visitare liberamente il Mater