15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.mesagne.tv 300 true
ambiente

Un uliveto millenario distrutto dal fuoco a Serranova, vicino Torre Guaceto (VIDEO)

  Serranova (Carovigno) – Un patrimonio inestimabile, testimone di secoli di storia e cultura agricola, è stato irrimediabilmente perduto a Serranova, nelle immediate vicinanze della Riserva Naturale di Torre Guaceto. Un uliveto di oltre duemila anni, un vero monumento vivente, è stato distrutto dal fuoco e dall’incuria dell’uomo. La desolante scena è stata documentata e...Leggi tutto

Torre Guaceto: ripartono i campi estivi con la collaborazione tra Carovigno e WWF Brindisi

  La meravigliosa Riserva Naturale di Torre Guaceto si prepara ad accogliere nuovamente i suoi campi estivi di volontariato. Questo è reso possibile grazie a un’importante iniziativa del Comune di Carovigno, che ha deliberato la concessione in comodato d’uso gratuito di alcuni locali dell’ex edificio scolastico di Serranova “Don Giuseppe Rosato” al WWF Brindisi Onlus....Leggi tutto

PD Brindisi: conclusa la fase Programmatica Provinciale, Assemblea finale il 26 Giugno

  Dopo intense settimane di confronto aperto e partecipato, si avvia alla conclusione la fase provinciale della Conferenza Programmatica del Partito Democratico di Brindisi. Il culmine di questo percorso sarà l’Assemblea provinciale del PD, che si terrà giovedì 26 giugno, alle ore 18:00, presso la Sala Gino Strada di Palazzo Nervegna (via Duomo, 20 –...Leggi tutto

Mesagne Presenta il Progetto “Green Line”: Un futuro più Verde per la Città

MESAGNE – L’Amministrazione comunale di Mesagne invita la cittadinanza a un incontro pubblico per condividere i dettagli della proposta progettuale “Green Line“, che sarà candidata al bando regionale per la realizzazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane. L’appuntamento è fissato per giovedì 29 maggio 2025, dalle ore 17:30 alle ore 19:00, nell’Aula consiliare del Comune....Leggi tutto

Stop al prelievo di ricci di mare in Puglia: ristori per i pescatori e appello alla responsabilità

  La Giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità di assegnazione dei ristori ai pescatori professionisti, fermi da maggio 2023 a causa del divieto triennale di pesca dei ricci di mare, stabilito con legge regionale. Il provvedimento, fortemente voluto dal consigliere regionale Paolo Pagliaro, prevede un sostegno economico per i pescatori con licenza,...Leggi tutto

Mesagne: Convegno “Inquinamento, Ambiente e Salute” con esperti nazionali

Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 17:30, l’Auditorium del Castello di Mesagne ospiterà il convegno “Inquinamento, Ambiente e Salute”, organizzato dal Lions International Mesagne. Un tema di rilevanza nazionale L’evento, che rientra nel service culturale individuato dai Lions della regione Puglia per l’anno sociale 2024/2025, affronterà il tema dell’inquinamento ambientale e delle sue conseguenze sulla...Leggi tutto

Di nuovo faccia a faccia con i lupi: avvistamenti nelle campagne tra Mesagne e Torre

Ancora una volta, i lupi tornano a farsi vedere nelle campagne tra Mesagne e Torre Santa Susanna. L’ultimo avvistamento risale alla notte tra ieri e oggi, giovedì 20 febbraio, quando una guardia particolare giurata dell’istituto di vigilanza Rangers si è imbattuta in due esemplari durante un giro di pattugliamento. Il vigilante, grazie ai fari dell’auto,...Leggi tutto

Un gesto per l’ambiente: pulizia spiagge di comunità a Torre Guaceto

Torre Guaceto si prepara alla prima pulizia spiagge dell’anno: un invito alla comunità La riserva naturale di Torre Guaceto è pronta ad accogliere la prima iniziativa di pulizia spiagge del 2025, un evento di volontariato aperto a tutti i cittadini, famiglie e associazioni che desiderano contribuire alla salvaguardia di questo prezioso ecosistema costiero. L’appuntamento è...Leggi tutto

Mesagne riparte dagli ulivi: il Comune sostiene il reimpianto

Mesagne riparte dagli ulivi: nuovo bando per il reimpianto Mesagne guarda al futuro con rinnovata speranza. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Matarrelli, ha annunciato l’imminente approvazione di un bando per sostenere il reimpianto di nuovi alberi di ulivo resistenti alla Xylella. La continua avanzata del batterio ha provocato danni ingenti al patrimonio olivicolo locale,...Leggi tutto

Dal 16 al 21 febbraio: una settimana dedicata al risparmio energetico a Mesagne

Mesagne si spegne per il clima: un gesto simbolico per un futuro sostenibile Dal 16 al 21 febbraio, Mesagne aderisce all’iniziativa RUS Puglia, una rete che riunisce le cinque università pugliesi per promuovere la sostenibilità. In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio Energetico, la città si unirà a molte altre in Italia e nel mondo...Leggi tutto