Al Parco “Potì” alle ore 17 l’incontro con l’autrice, Mavi Ferramosca, e i laboratori di “Officine Arca” Prosegue con nuove iniziative “Giardini di parole. L’arte di vivere tra natura e libri”, il progetto finanziato con fondi del Centro per il libro e la lettura nell’ambito del riconoscimento ministeriale “Mesagne Città che legge”. L’incontro con gli autori,...Leggi tutto
Nel fittissimo calendario di MesagnEstate 2023 non poteva mancare la FIDAS che, col patrocinio del Comune di Mesagne, domenica 17 settembre, organizza un evento che prevede una raccolta di sangue con autoemoteca ed un’esposizione di opere d’arte di artisti vari del nostro territorio. Il tutto si svolgerà in P.zza Vittorio Emanuele II, dalle ore 17:30 alle ore...Leggi tutto
Domani venerdì 8 settembre, alle ore 19.30, in piazza Orsini, i ragazzi di età compresa tra i 6 ed i 13 anni sono invitati dall’Aps Ad Maiora a salutare l’estate che va via e la riapertura delle scuole prevista per la prossima settimana in una serata di giochi e sorprese. Per restare aggiornato seguici...Leggi tutto
L’associazione “Li Satiri – aps”, nell’ambito del programma di “MesagnEstate 2023” organizzato dall’Amministrazione comunale, presenta “Voglio vivere così”, commedia scritta e diretta da Antonio Cortese. A causa degli imprevisti che hanno riguardato alcuni attori, lo spettacolo – che si sarebbe dovuto tenere giovedì 7 settembre – è stato rinviato a lunedì 18 settembre. L‘iniziativa si svolgerà...Leggi tutto
“Le canzoni sono sensazioni, consolano o deprimono, suscitano entusiasmi o malinconie, creano emozioni al pari di quadri, film, sculture, letterature, poesie e fotografie. Scrivere canzoni è dunque un’arte, e in quest’arte il grande Lucio Battisti è stato un vero artista, un genio senza tempo“, scrivono gli organizzatori. A 25 anni dalla sua morte, la Proloco Mesagne e...Leggi tutto
Lunedì 4 settembre. In piazza Orsini, alle ore 20.30, la Pro Loco presenta “La Lampada di Aladino”. Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito. Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook....Leggi tutto
la violinista romana Lavinia Mancusi questa sera a Mesagne in concerto nell’atrio del castello. Ingresso libero ore 21. Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al più presto tutti gli aggiornamenti in merito. Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla pagina https://www.facebook.com/mesagnetv/ è possibile seguire tutte le NEWS da facebook. Visitate...Leggi tutto
Venerdì 1 e domenica 3 settembre 2023, alle ore 21.30 nell’Atrio del Castello comunale, doppio appuntamento con la rassegna “Manovella in Fest” alla scoperta dei suoni del mondo, protagonista – in ordine temporale – Lavinia Mancusi con il suo progetto “A cruda voz”, a “voce cruda” in esperanto. Nei canti della tradizione popolare, un repertorio che racconta...Leggi tutto
Siamo a fine agosto ma a Mesagne non è ancora tempo di bilanci. L’estate 2023 continuerà a far parlare di se. Il sindaco Matarrelli si è preso un attimo di tregua. Ne abbiamo approfittato per sentire il vice sindaco Giuseppe Semeraro, un uomo poco incline con i social. Assessore con delega al Patrimonio e...Leggi tutto
Oggi giovedì 31 agosto, nell’atrio del castello Normanno-Svevo, alle 21.30, spettacolo teatrale “Caravaggio, di chiaro e di oscuro” narrato dal pluripremiato Luigi D’Elia, che vede il Comune di Mesagne fra i produttori dello spettacolo con l’emblema di “Capitale Cultura di Puglia 2023”. Nelle sue tournée in tutta Italia questo “marchio” avrà la funzione di promozione della città...Leggi tutto