Oggi si è inaugurata presso il castello Normanno Svevo di Mesagne la mostra intitolata “Mesagne Messapica” La città svelata. L’allestimento, a cura della dott.ssa Giuliana Carluccio, offre in tre sezioni i temi ricostruttivi della forma urbana e delle necropoli in età messapica. La mostra sarà visitabile fino al 16 aprile 2023 dal lunedì al venerdì...Leggi tutto
Il Museo del Territorio “Ugo Granafei” ha da poco presentato il suo nuovo logo e nome da ME.TA. diventa MATER, vi riproponiamo lo spot lancio del Virtual Tour museale e delle aree archeologiche limitrofe. clicca qui per il Virtual Tour https://www2.comune.mesagne.br.it/virtualtour/ Per restare aggiornato seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina facebook, pubblicheremo al...Leggi tutto
Da oggi al 30 ottobre la Puglia sarà protagonista alla XXIV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, a Paestum (nella foto). La Regione sarà presente con uno stand di 40 metri quadrati. Tra le iniziative in cantiere c’é anche Mesagne con Video Nice, azienda mesagnese di produzione multimediale. Video Nice è una realtà mesagnese nata oltre...Leggi tutto
Erica Montanaro, in arte lagazzaladra, è nata a Mesagne nel 1994 e frequenta l’Accademia di Belle Arti a Lecce. È appassionata di arte e scrittura sin da piccola: da bambina scriveva filastrocche e racconti, in seguito il contatto con fumetti e animazione giapponesi l’ha spinta a realizzare anche disegni e vignette. È soprattutto a...Leggi tutto
Un gruppo tedesco di Wine&Food traveller journalist, dieci operatori dell’informazione che si spostano per il mondo per conoscere e recensire le bontà enologiche e gastronomiche delle località che visitano, ha avuto modo di apprezzare l’ottima cucina mesagnese e di visitare alcune bellezze della nostra città. Ad accompagnarli c’erano l’imprenditore Vincenzo Andronaco, esempio di caparbietà di un...Leggi tutto
Mesagne tra i dieci Comuni ‘eccellenza di Puglia’ e tra le ‘100 mete d’Italia’. L’importante riconoscimento nel volume che ha avuto il patrocinio del Senato della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di Federturismo Confindustria, dell’Anci e dell’Istituto per il Credito Sportivo, oltre che dei ministeri di Interno, Sviluppo Economico, Politiche agricole ed alimentari,...Leggi tutto
Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo, in questi giorni sta lavorando a Mesagne all’opera di street art che vedrà la luce su un muro di Piazza Commestibili nell’ambito del progetto “Cuore sotterraneo”, finanziato con le risorse del Por Puglia 2014/2020, Asse VI “Tutela dell’Ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” (Misura Sthar Lab). Il...Leggi tutto
Stagione crocieristica 2022: record storico il porto di Brindisi. Record storico di toccate nel porto di Brindisi nella stagione crocieristica 2022. Sebbene il calendario non sia ancora definitivo e, pertanto, possono essere aggiunte nuove toccate in itinere, il programma crocieristico si propone di battere tutti i primati, negli scali dell’Adriatico meridionale. Nel porto di Brindisi...Leggi tutto
Verrà firmato domani, martedì 15 febbraio, alle ore 10.30 presso Palazzo dei Celestini (Sede municipale), il protocollo d’intesa fra il Comune di Mesagne, città candidata a capitale italiana della Cultura 2024, e la rete d’imprese Micexperience Puglia per la realizzazione del progetto di festival biennale “Culturare”, che si svolgerà a Mesagne nel mese di aprile...Leggi tutto